top of page

TERMINI E CONDIZIONI
E-COMMERCE E FORNITURA DI SERVIZI ONLINE
Il venditore di beni e il fornitore di servizi online hanno l’onere di adottare e poi rendere visibili sul proprio sito web i termini e le condizioni di utilizzo del servizio.
Termini e condizioni generali contenuti in un sito internet rappresentano pertanto la disciplina contrattuale stipulata dalle parti: tali clausole nella stragrande maggioranza dei casi vengono predisposte in maniera standardizzata unilateralmente dal venditore.
In questo modo il fornitore di servizi acquistabili online può predisporre in maniera uniforme i propri termini contrattuali senza la necessità di negoziarli con i clienti, con una maggiore trasparenza e chiarezza dei diritti e dei doveri di ogni parte già nella fase antecedente alla stipula del contratto.
Spesso il contratto viene stipulato tramite un modulo d’ordine che non contiene tutte le condizioni generali, ma che richiama le condizioni generali di contratto presenti sul sito web del prestatore del servizio.
La predisposizione di un documento contenente Termini e Condizioni da parte del fornitore è indispensabile principalmente:
- per uniformarsi a quanto previsto dalla legge in materia di comunicazioni obbligatorie relative al servizio prestato
- per proteggere il fornitore da potenziali responsabilità
Tale documento contiene tutte le informazioni dettagliate sul prestatore dei servizi, sul tipo di contratto, sulle modalità di prestazione dei servizi, sui prezzi e sulle modalità di pagamento, sulla garanzia, sulla limitazione di responsabilità, sulle modalità di un eventuale recesso e sulla garanzia.
Per qualsiasi dubbio al riguardo o approfondimento sulla predisposizione di appropriati termini e condizioni all'interno del proprio sito internet è possibile contattare lo Studio all'indirizzo email risorse@cplegalstudio.com o al numero 02/83591541.
bottom of page